Manutenzione e Assistenza Tecnica

Diploma di Istituto professionale

Formazione teorica ed attività pratica sono un binomio inscindibile dell’istruzione professionale

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.
Per la realizzazione di questo piano di studi, l'Istituto può giovarsi della ricca dotazione di laboratori tecnicamente all'avanguardia, in particolare del laboratorio LabInTec dotato di tutte le più attuali tecnologie impiantistiche a servizio degli edifici. Al terzo anno, all’interno del percorso IeFP, percorso di istruzione e formazione professionale, è possibile conseguire la qualifica regionale di Operatore meccanico, Qperatore sistemi elettrico-elettronici, Operatore impianti elettrici e solari fotovoltaici spendibili in tutto il territorio nazionale.

Il diplomato di questo indirizzo ha competenze  polivalenti in ambito tecnologico e organizzativo dei processi lavorativi e nei servizi collegati al settore industriale per:

  • gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti ed apparati tecnici
  • essere in grado di assistere e fornire informazioni utili al corretto uso e funzionamento delle macchine e dei dispositivi
  • controllare e ripristinare la conformità del funzionamento degli apparati e degli impianti secondo le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e dell’ambiente
  • organizzare e intervenire nelle attività di smaltimento di prodotti di scarto e di dismissione di dispositivi

Tali competenze sono sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio.

 

Quadro orario a.s. 2021-2022

Insegnamenti / Ore Settimanali

Classe1^  Classe2^ Classe3^  Classe4^ Classe5^
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Storia 2 1 2 2 2
Geografia generale ed economica   1      
Lingua inglese 3 3 2 2 3
Inglese tecnico     1 (1) 1 (1)  
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed economia 2 2      
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
RC o attività alternative 1 1 1 1 1
TTPG Tecnologie e tecniche di presentazione grafica 2 (2) 2 (2)      
Scienze integrate 4 (2) 4 (2)      
TIC Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 2 (2) 2 (2)      
LTE Laboratori tecnologici ed esercitazioni 6 6 4 4 3
TMA Tecnologie Meccaniche e applicazioni     5 (3) 4 (3) 3/4 (2)
TEEA Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni     4 (3) 4 (2) 3 (2)
TTIM Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione     4 (2) 5 (3) 7/8 (2)
Totale complessivo ore 32 (6) 32 (6) 32 (9) 32 (9) 32 (6)

* Le ore tra parentesi sono ore in compresenza

Sbocchi professionali e di studio

Profilo in uscita per l'inserimento nel mondo del lavoro

Sbocchi formativi:

  • accesso a tutti i percorsi universitari
  • proseguire gli studi nei corsi IFTS. ITS
  • accedere ai corsi di specializzazione post- diploma

Sbocchi lavorativi:

  • partecipare ai concorsi pubblici
  • aziende pubbliche e private operanti nei settori della produzione meccanica  e dei servizi di manutenzione di impianti oleodinamici e pneumatici
  • esercitare professioni di tipo artigianale in modo autonomo secondo i criteri di auto-imprenditorialità

Dati legali

Istituto Professionale "Giancarlo Vallauri"

B. Peruzzi, 13 41012 - Carpi (MO)

C.F. 81001260363 C.M. MORI030007

Coordinate Bancarie IT 60 F 0306 90247 7100000046059

Contatti

Tel: 059-691573

Fax: 059-642074

Email istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Email d'Istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.